Salute della bocca e salute del corpo: un legame da non sottovalutare

Prendersi cura della propria igiene orale non significa solo avere un sorriso più bello: è un gesto fondamentale per la salute di tutto l’organismo e sempre più ricerche lo dimostrano.


La bocca ospita naturalmente milioni di batteri. Se l’igiene orale è scarsa, questi batteri possono entrare nel flusso sanguigno e contribuire allo sviluppo di infezioni o infiammazioni sistemiche. 

Le principali correlazioni tra malattie orali e patologie sistemiche:

• Malattie cardiovascolari: l’infiammazione cronica delle gengive (parodontite) può aumentare il rischio di ictus e infarto;
• Diabete: chi soffre di diabete è più soggetto a infezioni gengivali, e viceversa, la parodontite può rendere più difficile il controllo della glicemia;
• Gravidanza: infezioni gengivali non trattate possono aumentare il rischio di parto prematuro o basso peso alla nascita;
• Altre malattie croniche, come l’artrite reumatoide e l’Alzheimer, mostrano correlazioni sempre più evidenti con la salute orale. 

La prevenzione è la prima cura:

• Una buona igiene quotidiana (spazzolino, filo, collutorio);
• Visite di controllo regolari;
• Sedute di igiene professionale;
• Attenzione ai segnali: gengive sanguinanti, mobilità dentale, alitosi persistente. 

La salute inizia dalla bocca. Prenota una visita di controllo e prenditi cura di te, partendo dal sorriso.