La carie dentale è una delle patologie più comuni al mondo e può svilupparsi in diversi stadi, ognuno con sintomi e trattamenti specifici.
Riconoscere tempestivamente i segnali è fondamentale per evitare danni irreversibili ai denti:
1. Macchia bianca (stadio iniziale): La carie inizia con una demineralizzazione dello smalto, che appare come una macchia bianca opaca sul dente. In questa fase non ci sono ancora sintomi dolorosi, e il processo può essere invertito con una corretta
igiene orale e l’uso di fluoruro.
2. Carie superficiale (smalto intaccato): Se la demineralizzazione progredisce, lo smalto inizia a deteriorarsi formando una piccola cavità. Il dolore è ancora assente o minimo, ma il dentista può intervenire con una semplice otturazione per fermare
il processo.
3. Carie intermedia (dentina compromessa): Quando la carie supera lo smalto e raggiunge la dentina, il dente diventa più sensibile, soprattutto al caldo, al freddo e ai cibi zuccherati. A questo punto, è necessaria un’otturazione più profonda per
ripristinare la struttura del dente.
4. Carie avanzata (coinvolgimento della polpa dentale): Se la carie non viene curata, i batteri raggiungono la polpa dentale, causando infiammazione e dolore acuto. Il trattamento più comune è la devitalizzazione (cura canalare), che prevede la
rimozione della polpa infetta e la sigillatura del dente.
5. Ascesso dentale:Nel peggiore dei casi, l’infezione si diffonde ai tessuti circostanti, causando un ascesso. Il dolore è intenso e può essere accompagnato da gonfiore. Se l’infezione non viene trattata in tempo, il dente può diventare
non recuperabile e dover essere estratto.
La migliore strategia contro la carie, quindi, è la prevenzione: una corretta igiene orale, visite regolari dal dentista e un’alimentazione equilibrata possono fare la differenza.
Gestisci le tue preferenze
I cookie sono piccoli file di testo che vengono utilizzati per recuperare informazioni. Per garantire la privacy, da questo pannello è possibile esprimere le proprie preferenze per ogni tipologia di cookie che adottiamo.
Cookie Tecnici
Sono informazioni strettamente necessarie utilizzate per il corretto funzionamento del sito web. Ad esempio, utilizziamo un cookie tecnico per salvare le preferenze sui cookie da utilizzare.
Cookie Analitici
Vengono utilizzati per raccogliere informazioni ed effettuare delle statistiche. Questi dati ci permettono di capire come i visitatori interagiscono con il sito e questo ci permette di migliorare la navigazione e le performance.
Cookie Marketing
Servono per tracciare i visitatori nei siti web e creare esperienze personalizzate e pubblicità più rilevanti in altri siti.